Alcuni allievi mi hanno richiesto dei titoli di riferimento per il corso di fumetto. Ecco qui una lista (che in futuro verrà aggiornata sicuramente) di testi, bellamente linkati a amazon.it per l'acquisto online.
Sono ben accetti commenti, critiche e integrazioni.
Graphic Novels Classiche
La forma del romanzo a fumetti che oggi costituisce il principale sbocco per il mercato del fumetto d'autore, prende vita da alcune opere fondamentali del genere: il capostipite è sicuramente Maus, racconto a fumetti sull'olocausto nazista. Una matrice, quella giornalistica e autobiografica al tempo stesso, che diventa fondamentale per il romanzo a fumetti e che viene utilizzata da Persepolis, splendido racconto di formazione dell'iraniana Marjane Satrapi. Più personali e intime le storie di altri due capolavori del genere: S. di Gipi dedicato al rapporto tra l'autore ed il padre e Blankets, storia di un amore adolescenziale di Craig Thompson.




Maestri del disegno
Alcuni autori di fumetto hanno creato uno stile che ha influenzato la loro generazione, e disegnato opere che costituiscono una fondamentale base di studio per chiunque affronti il genere. Per lo studio di tratto e tratteggio Moebius e Magnus sono maestri riconosciuti; chi invece ama il genere manga non può trascurare la reintrepretazione originale che degli stilemi di disegno ha dato il duo Barbucci Canepa.
Alcuni autori di fumetto hanno creato uno stile che ha influenzato la loro generazione, e disegnato opere che costituiscono una fondamentale base di studio per chiunque affronti il genere. Per lo studio di tratto e tratteggio Moebius e Magnus sono maestri riconosciuti; chi invece ama il genere manga non può trascurare la reintrepretazione originale che degli stilemi di disegno ha dato il duo Barbucci Canepa.


Nomi nuovi
Un po' di nomi interessanti nel panorama fumettistico contemporaneo: Brian L. O'Malley propone una personalissima rilettura della graphic novel di formazione alla Blankets mischiata agli stilemi del teen fantasy manga, Larcenet propone una autobiografia tanto sincera e profonda quanto divertente, Joann Sfar dimostra un talento di narratore eccezionale, Fior propone un romanzo che ha la profondità, la delicatezza e il ritmo del miglior cinema.




Graphic Journalism
Il giornalismo a fumetti è diventato un vero e proprio genere, grazie al successo di opere come i già citati Maus e Persepolis. La casa editrice Becco Giallo propone moltissimi titoli, tutti realizzati da autori giovani. Il risultato è ineguale, ma l'impegno e la coerenza editoriale notevoli.

2 commenti:
Che bello!! :D leggere leggere leggere!
Qui diversi altri interessanti consigli, recensiti uno ad uno: http://leggolefigure.wordpress.com/
Posta un commento